Corso di Fotografia Naturalistica 2016
Fotografare gli uccelli Presso l’aula didattica della Cava Germaire a Carignano, in collaborazione con il Parco del Po e della Collina torinese, si organizza una lezione per imparare a fotografare gli uccelli, dalla scelta dell’attrezzatura e degli accessori ai principi base di fotografia (esposizione, profondità di campo e composizione). Seguirà un’uscita sul campo per mettere […]
Marocco del Sud
Viaggio a cura di Andrea Corso e Michele Viganò Panorami della costa atlantica Il fascino di Natura della terra africana si mostra attraversando distese immense ed incontaminate, pestando la sabbia delle dune della costa oceanica e lasciando le nostre impronte sulla neve dei monti dell’Alto Atlante, osservando la vetta del Jbey Toubcal (4.167m). La terra qui è […]
Corso di Birdwatching 2016
Torino_birdwatching/EBN Italia, in collaborazione con l’Ente Parco delle Aree Protette del Po e Collina torinese organizzano un nuovo Corso di Avvicinamento al Birdwatching. 27 febbraio 2016 – Prima lezione Cava Germaire con Luciano Ruggeri e Paolo Marotto. Alla lezione teorica in aula è seguita una breve […]
Osservazione di Aquila reale al Meisino
Prima osservazione di questo raro rapace sulla città di Torino! Giovane esemplare di Aquila Reale (Fonte: Archivio EBN Italia) Clamorosa osservazione presso la Zona di Protezione Speciale del Meisino ovvero l’area posta alla confluenza dei fiumi Po e Stura soggetta a particolari misure di tutela conservazionistica. Uno dei nostri birders più bravi, Dario Di Noia, […]
Mangiatoie e Birdgardening
Cari amici, il corso di Birdwatching non è l’unica novità. In affiancamento abbiamo organizzato questo bellissimo corso, adatto anche a famiglie e bambini. Qui di seguito il programma. Non perdete l’occasione se avete bimbi o ragazzini!! Il corso sarà tenuto dal bravissimo Roberto Ostellino, con moltissima esperienza di didattica in questo ambito. Per prenotazioni inviare […]
La Diga sul Po non si fa più!
Progetto di ampliamento navigabilità del Po all’interno di una Riserva Naturale Speciale Ultimi Aggiornamenti!! Il progetto della centrale idroelettrica che sarebbe stata costruita assieme ad un conca per rendere navigabile il TUP (Tratto Urbano Po) è naufragato perché la ditta appaltatrice si è (diciamo così) ritirata. Repubblica.it E’ un’ottima notizia, frutto di un lavoro ai […]
Cascina Ronco – Villarbasse
L’area de ‘l Runc e, nel contorno, quella oggetto dell’esame Con Cascina Ronco ci si riferisce a un’area agricola ricadente nel comune di Villarbasse, a sud dell’abitato, compresa fra la provinciale Rivoli-Reano, via Paraccia ed i Truc Bandiera e Monsagnasco, località nel complesso nota ai paesani come “‘l Runc“. Localizzazione d’eccezione di un’antica cascina villarbassese, […]
Centro Recupero Avifauna Selvatica di Avigliana
Alcuni dei locali di riabilitazione e degenza degli esemplari Il Centro di Recupero Avifauna Selvatica (in seguito CRAS) di Avigliana fa parte del network che provvede al soccorso, cura e riabilitazione dell’avifauna selvatica in convenzione con la Città Metropolitana di Torino. Nello specifico il CRAS rappresenta l’ultimo anello della catena con il fondamentale compito di […]
Viaggio in Estonia con EBN Italia
30 maggio – 6 giugno 2015 Partecipanti: Walter Baldelli, Roberto Barezzani, Leonardo Beghellini, Enrico Bresciani, Aldo Imperiale, Lorenza Piretta, Lorenzo Rapa. RACCOLTA FOTO: https://www.youtube.com/watch?v=PjoGipgCcT0 Siamo arrivati la sera del 30 maggio a Tallin per incontrarci in Aeroporto con la bravissima guida locale, Tarvo Valker, che ci condotti nella prima Guest House: Altmoisa, bellissima. Luogo molto […]
L’avifauna dell’Anfiteatro morenico di Rivoli – Avigliana
Impreziosita dalla copertina di Lorenzo Dotti, questo lavoro offre una sintesi delle conoscenze sull’avifauna dell’Anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana sulla base di dati in gran parte inediti. L’articolo completo è stato pubblicato sul primo numero di una nuova raccolta di Monografie del G.P.S.O., pubblicate solo su supporto informatico. Il nome della serie è Tichodroma consultabile sulla […]