Torino Birdwatching Official Site – EBN Italia

  • Articoli
  • BirdTrip
  • Campagne
  • Chi Siamo
  • Condizioni
  • Contatti
  • Dizionario del Birdwatching
  • Eventi
  • Hot Spots
  • La Storia del Nodo
  • Progetti
  • Re.P.Or.T. e Checklist
  • Regolamento di Lista
  • Segnalazioni
Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • XXVIII Meeting EBN Italia

    15-18 Marzo 2018 – Sicilia sud orientale Riserva naturale orientata di Vendicari (SR) – vista sulla vecchia tonnara Nei giorni dal 15 al 18 Marzo si è tenuto in Sicilia il XXVIII Meeting EBN Italia, di cui TORINO BIRDWATCHING rappresenta un nodo locale. Hanno partecipato all’evento oltre una sessantina di Birdwatchers provenienti da tutta Italia. […]

    Maggio 18, 2018
  • Le serate del Birdwatching

    Il nodo di EBN Torino Birdwatching è lieto di presentare un’inedita iniziativa dedicata a TUTTI i birders di Torino e provincia… Si tratta di un appuntamento fisso gratuito a cadenza mensile, ogni ultimo mercoledì del mese alle ore 21 presso la sede torinese di PRO NATURA in Via Pastrengo 13, ove ci si incontrerà per […]

    Febbraio 1, 2018
  • EBN Italia Associazione Culturale presso il Comune di Torino

      Si segnala che con delibera n.04402/01 del 2017, l’Associazione EBN Italia, il birdwatching italiano, rappresentata dal nodo locale di Torino_birdwatching, è da ora ufficialmente presente nel Registro delle Associazioni Culturali del Comune di Torino. Il nostro impegno continua…

    Dicembre 26, 2017
  • Distruzione Garzaia di Volpiano

    La SMAT distrugge una colonia di Aironi (garzaia) a Volpiano Nel parco della Società Municipale Acquedotto Torino (SMAT) a Volpiano, sorgeva un rimboschimento di pino piantato decenni fa allo scopo di mitigare eventuali infiltrazioni di acqua. Dallo screenshot di Google Maps Streetview è possibile “ricordare” come era il sito prima del taglio forestale In relazione […]

    Giugno 29, 2017
  • Risistemazione laghetti Falchera

    Avrete letto della petizione che Torino_birdwatching ha lanciato per la salvaguardia degli stagni della Falchera. Collegamento al sito Change.org In seguito all’incontro avuto con l’assessora Giannuzzi, il progettista e direttore dei lavori, Arch. Pier Giorgio Amerio, ci ha inviato una lettera ufficiale (prot. 4353 Città di Torino) in cui si chiarisce maggiormente la situazione del progetto […]

    Aprile 7, 2017
  • Lac du Der-Chantecoq e Lac d’Orient in Champagne (FRA)

    Meta invernale classica per osservare grandi concentrazioni di Gru. Si tratta di bacini artificiali costruiti tra gli anni 60 e 70 del secolo scorso per proteggere Parigi e aree limitrofe dalle piene dei fiumi Senna, Marne e Aube fungendo da casse di espansione. Questi bacini vengono svuotati durante l’estate per poter raccogliere le acque di […]

    Gennaio 15, 2017
  • Identificazione individui adulti di Grandi Gabbiani osservabili in Italia

    Considerata la complessità e l’ampia variabilità dei caratteri dei Laridi che ne rendono spesso difficoltosa la corretta determinazione, si cerca di venire incontro ai birder lettori di Torino Birdwatching con questo articolo. Le specie analizzate dall’articolo saranno: Gabbiano reale, Gabbiano reale pontico, Gabbiano reale nordico, Zafferano, Mugnaiaccio. Per rendere l’identificazione meno problematica e focalizzare tutti i […]

    Dicembre 3, 2016
  • Corso Birdwatching e costruzione mangiatoie

      In collaborazione con Alcedo e il Patrocinio della Città di Collegno EBN e Torino birdwatching organizzano un Corso base di Birdwatching in Collegno (TO), presso la CASA DELL’AMBIENTE A.VASSALLO in Strada della Varda 55. Sarà strutturato in 4 date con uscite pratiche e il contributo di partecipazione è fissato in 20€ pro capite. Per […]

    Novembre 5, 2016
  • Festa del Nodo 2016

    Nei pressi dell’imbocco all’area boscata Tra le piogge di Lombardore si è svolto anche quest’anno il ritrovo di simpatizzanti e soci EBN del nodo torinese del birdwatching. La ricerca mirava oggi ai passeriformi nelle vaste aree prative e di rada boscaglia poste a settentrione dell’area demaniale. Non fosse stato per il meteo che, non essendo […]

    Ottobre 23, 2016
  • Corso avanzato identificazione rapaci di Andrea Corso

    Corso avanzato sul riconoscimento dei rapaci diurni del Paleartico occidentale di Andrea Corso, 15-16 OTTOBRE 2016. Presso aula didattica Le Vallere, con il patrocinio dell’Ente Parco del Po e collina torinese, Moncalieri TORINO. Il corso è articolato su DUE giorni consecutivi, sabato e domenica (ore 10-13 e 14-17). Prima lezione (6 ore):  Introduzione alle tecniche […]

    Ottobre 16, 2016
←Pagina precedente
1 2 3 4 … 10
Pagina successiva→

Torino Birdwatching Official Site – EBN Italia

Proudly powered by WordPress