Lago di Arignano
22/04/2019 Comunicato stampa: Documento di Richiesta Dichiarazione di Interesse Pubblico (Lorenza Piretta – Comitato per la Salvaguardia del Lago di Arignano) Nel 2016 è stata… Leggi tutto »Lago di Arignano
22/04/2019 Comunicato stampa: Documento di Richiesta Dichiarazione di Interesse Pubblico (Lorenza Piretta – Comitato per la Salvaguardia del Lago di Arignano) Nel 2016 è stata… Leggi tutto »Lago di Arignano
Un viaggio con “Avventure nel mondo” può diventare una buona opportunità per praticare Birdwatching in aree del mondo poco frequentate da un turismo di massa,… Leggi tutto »Botzwana – Un “ritorno alle origini”
15-18 Marzo 2018 – Sicilia sud orientale Riserva naturale orientata di Vendicari (SR) – vista sulla vecchia tonnara Nei giorni dal 15 al 18 Marzo… Leggi tutto »XXVIII Meeting EBN Italia
Il nodo di EBN Torino Birdwatching è lieto di presentare un’inedita iniziativa dedicata a TUTTI i birders di Torino e provincia… Si tratta di un… Leggi tutto »Le serate del Birdwatching
Meta invernale classica per osservare grandi concentrazioni di Gru. Si tratta di bacini artificiali costruiti tra gli anni 60 e 70 del secolo scorso per… Leggi tutto »Lac du Der-Chantecoq e Lac d’Orient in Champagne (FRA)
Viaggio a cura di Andrea Corso e Michele Viganò Panorami della costa atlantica Il fascino di Natura della terra africana si mostra attraversando distese immense… Leggi tutto »Marocco del Sud
Cari amici, il corso di Birdwatching non è l’unica novità. In affiancamento abbiamo organizzato questo bellissimo corso, adatto anche a famiglie e bambini. Qui di… Leggi tutto »Mangiatoie e Birdgardening
30 maggio – 6 giugno 2015 Partecipanti: Walter Baldelli, Roberto Barezzani, Leonardo Beghellini, Enrico Bresciani, Aldo Imperiale, Lorenza Piretta, Lorenzo Rapa. RACCOLTA FOTO: https://www.youtube.com/watch?v=PjoGipgCcT0 Siamo… Leggi tutto »Viaggio in Estonia con EBN Italia
I caratteristici campi di lavanda della Provenza Ecco un’altra buona ragione per apprezzare la Provenza. Siamo nell’alta Provenza ma si scorgono ancora i caratteristici campi… Leggi tutto »Remuzat – Il fascino degli avvoltoi
Istituito nel 1992 è racchiuso tra le montagne dell’Ossola, il Lago Maggiore e la Valle Cannobina. http://www.parcovalgrande.it/pagina.php?id=32 Per dirla all’inglese la chiamano la più grande… Leggi tutto »Parco Naturale della Valgrande (VCO)