Report 2021
Grazie alla passione di Paolo Marotto e ai suoi collaboratori, è on-line il nuovo Re.Or.T, io resoconto ornitologico per la provincia di Torino. Si tratta… Leggi tutto »Report 2021
Grazie alla passione di Paolo Marotto e ai suoi collaboratori, è on-line il nuovo Re.Or.T, io resoconto ornitologico per la provincia di Torino. Si tratta… Leggi tutto »Report 2021
Considerata la complessità e l’ampia variabilità dei caratteri dei Laridi che ne rendono spesso difficoltosa la corretta determinazione, si cerca di venire incontro ai birder… Leggi tutto »Identificazione individui adulti di Grandi Gabbiani osservabili in Italia
Impreziosita dalla copertina di Lorenzo Dotti, questo lavoro offre una sintesi delle conoscenze sull’avifauna dell’Anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana sulla base di dati in gran parte… Leggi tutto »L’avifauna dell’Anfiteatro morenico di Rivoli – Avigliana
Verdone (Carduelis chloris) In seguito alla segnalazione in Mailing List di Giovanni Ferrero (San Maurizio canavese TO, EBN 332) circa il ritrovamento di alcuni Verdoni morti… Leggi tutto »Patologie dei Fringillidi e mangiatoie
Fringuello (Fringilla coelebs) Basandoci esclusivamente sull’osservazione diretta in volo ci troviamo spesso in difficoltà nell’identificare correttamente i fringillidi. Le piccole dimensioni, la distanza del soggetto,… Leggi tutto »I richiami dei fringillidi in volo
DISTRIBUZIONE, EVOLUZIONE DEL NUMERO DEGLI EFFETTIVI, FENOLOGIA E NOTEVOLI CONCENTRAZIONI PRIMAVERILI Riassunto Zafferano (Larus fuscus) Foto: P. Marotto Sono stati analizzati i dati relativi allo Zafferano… Leggi tutto »Lo Zafferano: Larus fuscus in Piemonte e Valle d’Aosta
Il riconoscimento sul campo degli Anthus sp. non sempre è immediato poiché tendono ad involarsi a distanza o sparire rapidi tra erbe e zolle dei campi che frequentano;… Leggi tutto »L’identificazione dei richiami degli Anthus
Spesso per arrivare ad una corretta identificazione di specie estremamente elusive e molto attive che si celano all’interno della vegetazione il metodo più efficace è… Leggi tutto »I richiami dei Luì (Phylloscopus sp.)
Spesso gli individui immaturi di alcune specie di gabbiani di medio piccole dimensioni possono creare qualche problema di identificazione. Nella tavola seguente sono rappresentati degli individui al… Leggi tutto »I piccoli gabbiani, l’identificazione di individui immaturi
Paolo Marotto e Alfonso Di Rienzo Cicogna bianca (Ciconia ciconia) L’areale di nidificazione della Cicogna bianca (Ciconia ciconia), dopo un lungo periodo di contrazione e frammentazione… Leggi tutto »Nidificazione della Cicogna bianca a Volpiano e Gassino Torinese